
PlanetSolar: il catamarano solare che conquisterà il globo
La Svizzera non ha sbocchi sul mare, ma oltre ad aver già vinto la Coppa America con Alinghi ora vuole stupire il mondo con PlanetSolar, un catamarano mosso esclusivamente dall’energia solare che circumnavigherà il globo in 120 giorni muovendosi lungo l’equatore.
Un viaggio di 40.000 km a una velocità media di 10 nodi che poi sono circa 18 km/h per quello che sarà il più grande mezzo acquatico mosso dall’energia solare che cercherà sempre di viaggiare il più possibile lungo l’equatore visto che è la zona con la più intensa illuminazione solare.
L’intera faccia superiore del catamarano sarà coperta da pannelli solari, spunterà solo una piccola unità di comando nel centro. Ora è in costruzione presso i cantieri navali di Kiel in Germania, ma una volta terminato sarà lungo 31 x 15 metri con una parte espandibile in caso di Sole “arrabbiato” per una superficie totale di 470 metri quadrati che fornirà un’energia di 103.4 KW. Sarà spinta solo da energia pulita, non solo al 5% come la nave cargo solare
Ospiterà due membri di equipaggio: lo svizzero presidente del consorzio Raphaël Domjan e il famoso skipper francese Gérard d'Aboville; tuttavia durante il viaggio saranno complessivamente caricate a bordo circa 50 persone che accompagneranno i due avventurieri per dei tratti di mare anche per studiare e raccogliere dati sullo stato delle acque e dell’aria. In effetti è un’impresa non solo fine a se stessa: è totalmente dedicata alle energie pulite e al rispetto ambientale per un domani migliore. Il 22, ti ricordo, si terrà la Giornata Mondiale della Terra.
Un viaggio degno dei romanzi di Jules Verne che partirà dal Mediterraneo, passerà Gibilterra, taglierà in due l’Atlantico, poi il Canale di Panama, il lungo tragitto del Pacifico fino all’Oceano Indiano. Da lì si salirà fino al Canale di Suez ritornando nel “Mare Nostrum”. Quando? Nel 2010.
La Svizzera non ha sbocchi sul mare, ma oltre ad aver già vinto la Coppa America con Alinghi ora vuole stupire il mondo con PlanetSolar, un catamarano mosso esclusivamente dall’energia solare che circumnavigherà il globo in 120 giorni muovendosi lungo l’equatore.
Un viaggio di 40.000 km a una velocità media di 10 nodi che poi sono circa 18 km/h per quello che sarà il più grande mezzo acquatico mosso dall’energia solare che cercherà sempre di viaggiare il più possibile lungo l’equatore visto che è la zona con la più intensa illuminazione solare.
L’intera faccia superiore del catamarano sarà coperta da pannelli solari, spunterà solo una piccola unità di comando nel centro. Ora è in costruzione presso i cantieri navali di Kiel in Germania, ma una volta terminato sarà lungo 31 x 15 metri con una parte espandibile in caso di Sole “arrabbiato” per una superficie totale di 470 metri quadrati che fornirà un’energia di 103.4 KW. Sarà spinta solo da energia pulita, non solo al 5% come la nave cargo solare
Ospiterà due membri di equipaggio: lo svizzero presidente del consorzio Raphaël Domjan e il famoso skipper francese Gérard d'Aboville; tuttavia durante il viaggio saranno complessivamente caricate a bordo circa 50 persone che accompagneranno i due avventurieri per dei tratti di mare anche per studiare e raccogliere dati sullo stato delle acque e dell’aria. In effetti è un’impresa non solo fine a se stessa: è totalmente dedicata alle energie pulite e al rispetto ambientale per un domani migliore. Il 22, ti ricordo, si terrà la Giornata Mondiale della Terra.
Un viaggio degno dei romanzi di Jules Verne che partirà dal Mediterraneo, passerà Gibilterra, taglierà in due l’Atlantico, poi il Canale di Panama, il lungo tragitto del Pacifico fino all’Oceano Indiano. Da lì si salirà fino al Canale di Suez ritornando nel “Mare Nostrum”. Quando? Nel 2010.
Nessun commento:
Posta un commento